Rimborso
Con Assura, non deve anticipare le spese. In qualità di assicuratore malattie che applica il sistema del terzo pagante, provvediamo al pagamento delle sue fatture mediche non appena le riceviamo dai fornitori di prestazioni. Un metodo semplice, veloce e sicuro per l'assunzione dei costi delle cure fornite.
Come funziona l'assunzione dei costi con Assura?
1
Il suo fornitore di prestazioni ci invia la fattura
Gli istituti ospedalieri, i medici, le farmacie e i laboratori inviano le loro fatture direttamente ad Assura e ne trasmettono una copia a lei.
2
Noi paghiamo il suo fornitore di prestazioni
Una volta pagato il fornitore, Assura le invia un conteggio delle prestazioni mediche. Questo documento riporta in dettaglio l’importo assunto da Assura ed eventualmente la parte che è invece a suo carico, come la franchigia o l’aliquota percentuale. In tal caso al conteggio sarà allegata una fattura.
3
La sua eventuale partecipazione
Lei paga la fattura ricevuta da Assura.
Lei è l’unica persona che può sapere se quanto fatturato corrisponde alle prestazioni effettivamente fornite. La invitiamo pertanto a controllare attentamente le sue fatture e a segnalarci eventuali errori. In questo modo contribuirà a limitare l’aumento dei costi sanitari e il suo impatto sui premi.
E se il suo fornitore di prestazioni non fattura direttamente ad Assura?
1
Verifichi e paghi le sue fatture
Sarà sua cura verificare la fattura e pagare i consulti medici o i farmaci.
2
Ci invii i suoi giustificativi
Ci invia le fatture e prescrizioni mediche direttamente tramite l’App Assura, la sua Area Cliente o per posta.
3
Noi provvediamo all'assunzione dei costi
Assumiamo le spese sostenute se le prestazioni sono coperte (previa deduzione della franchigia e dell’aliquota percentuale).
Per inviare i suoi giustificativi per posta:
Se abita in Svizzera romanda
Assura
Case postale 4
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Case postale 4
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Se abita in Svizzera tedesca
Assura
Case postale 9
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Case postale 9
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Se abita in Ticino
Assura
Case postale 10
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Case postale 10
1052 Le Mont-sur-Lausanne
Tutte le nostre guide e servizi
Domande frequenti
Perché Assura cambia le modalità di assunzione dei costi delle fatture?
Per offrire ai propri clienti una semplicità ancora maggiore.
Grazie a questa novità, non dovrà più anticipare i soldi per le sue cure, né usare il suo tempo per inviare ad Assura gli scontrini della farmacia e i giustificativi di cura. Ci occupiamo noi di tutte le formalità amministrative.
Come posso sapere se ho raggiunto la franchigia?
Indichiamo lo stato della sua franchigia e dell’aliquota percentuale sui suoi conteggi delle prestazioni. Questa informazione è disponibile in qualsiasi momento nella sua [Area Cliente online](##customerPortal##) online e nell’[App Assura](/services-support/presentation).
Perché dovrei controllare le fatture delle mie cure?
Grazie ai suoi controlli, Assura è in grado di individuare le anomalie di fatturazione e verificare il diritto alle prestazioni. Tuttavia, solo lei può confermare di aver effettivamente ricevuto un determinato atto medico o un trattamento.
Se nota un errore, ce lo comunichi! In questo modo contribuirà a limitare l’aumento dei costi sanitari e il suo impatto sui premi.
Cosa sono la franchigia e l’aliquota percentuale?
Nell’ambito dell’assicurazione di base, è possibile scegliere una franchigia annua che va da CHF 300 a 2’500.
Fino a quando l’importo della franchigia non è raggiunto, le spese mediche sono interamente a suo carico.
Quando queste spese superano l’importo della franchigia, le successive sono pagate da Assura. Restano a suo carico:
- l’aliquota percentuale, ossia una percentuale delle spese coperte dall’assicurazione di base fino a un massimo di CHF 700 all’anno per gli adulti e CHF 350 per i minorenni
- un contributo giornaliero di CHF 15 in caso di ospedalizzazione
Cosa devo fare se il mio medico o farmacista non vuole inviare la fattura direttamente ad Assura?
È una sua scelta. In questo caso, controlli e paghi la fattura, poi ce la invii per il rimborso. Può farlo per posta, tramite [l’Area Cliente](##customerPortal##) online o l'[App Assura](/services-support/presentation).
Cosa cambia per quanto riguarda il pagamento dei farmaci e delle cure?
Non dovrà più pagare in farmacia i farmaci su prescrizione o la fattura del medico o del laboratorio prima di richiedere il rimborso.
Se questi sono d'accordo, invieranno la fattura direttamente ad Assura, che la controllerà e la pagherà.
Assura paga direttamente le fatture inviate da qualsiasi tipo di medico e terapista?
Sì, a condizione che le loro prestazioni siano coperte dall'assicurazione di base e che questi medici e terapisti accettino di inviare le fatture direttamente ad Assura.
Importante: le prestazioni coperte dall'assicurazione di base sono definite nella legge sull'assicurazione malattie (LAMal) e in due ordinanze: l'OAMal e l'OPre.
Che cos’è un conteggio delle prestazioni?
Si tratta di un documento che riporta le spese mediche che Assura ha assunto per lei e indica le eventuali partecipazioni a suo carico: franchigia, aliquota percentuale, contributo in caso di ospedalizzazione, spese non coperte dall’assicurazione di base o dalle sue assicurazioni complementari. In tal caso, al conteggio sarà allegata una fattura.
Perché Assura cambia le modalità di assunzione dei costi delle fatture?
Per offrire ai propri clienti una semplicità ancora maggiore.Grazie a questa novità, non dovrà più anticipare i soldi per le sue cure, né usare il suo tempo per inviare ad Assura gli scontrini della farmacia e i giustificativi di cura. Ci occupiamo noi di tutte le formalità amministrative.
Come posso sapere se ho raggiunto la franchigia?
Indichiamo lo stato della sua franchigia e dell’aliquota percentuale sui suoi conteggi delle prestazioni. Questa informazione è disponibile in qualsiasi momento nella sua Area Cliente online online e nell’App Assura.
Perché dovrei controllare le fatture delle mie cure?
Grazie ai suoi controlli, Assura è in grado di individuare le anomalie di fatturazione e verificare il diritto alle prestazioni. Tuttavia, solo lei può confermare di aver effettivamente ricevuto un determinato atto medico o un trattamento. Se nota un errore, ce lo comunichi! In questo modo contribuirà a limitare l’aumento dei costi sanitari e il suo impatto sui premi.
Cosa sono la franchigia e l’aliquota percentuale?
Nell’ambito dell’assicurazione di base, è possibile scegliere una franchigia annua che va da CHF 300 a 2’500. Fino a quando l’importo della franchigia non è raggiunto, le spese mediche sono interamente a suo carico.Quando queste spese superano l’importo della franchigia, le successive sono pagate da Assura. Restano a suo carico:
- l’aliquota percentuale, ossia una percentuale delle spese coperte dall’assicurazione di base fino a un massimo di CHF 700 all’anno per gli adulti e CHF 350 per i minorenni
- un contributo giornaliero di CHF 15 in caso di ospedalizzazione
Cosa devo fare se il mio medico o farmacista non vuole inviare la fattura direttamente ad Assura?
È una sua scelta. In questo caso, controlli e paghi la fattura, poi ce la invii per il rimborso. Può farlo per posta, tramite l’Area Cliente online o l'App Assura.
Cosa cambia per quanto riguarda il pagamento dei farmaci e delle cure?
Non dovrà più pagare in farmacia i farmaci su prescrizione o la fattura del medico o del laboratorio prima di richiedere il rimborso.Se questi sono d'accordo, invieranno la fattura direttamente ad Assura, che la controllerà e la pagherà.
Assura paga direttamente le fatture inviate da qualsiasi tipo di medico e terapista?
Sì, a condizione che le loro prestazioni siano coperte dall'assicurazione di base e che questi medici e terapisti accettino di inviare le fatture direttamente ad Assura.Importante: le prestazioni coperte dall'assicurazione di base sono definite nella legge sull'assicurazione malattie (LAMal) e in due ordinanze: l'OAMal e l'OPre.
Che cos’è un conteggio delle prestazioni?
Si tratta di un documento che riporta le spese mediche che Assura ha assunto per lei e indica le eventuali partecipazioni a suo carico: franchigia, aliquota percentuale, contributo in caso di ospedalizzazione, spese non coperte dall’assicurazione di base o dalle sue assicurazioni complementari. In tal caso, al conteggio sarà allegata una fattura.