L’assicurazione contro la perdita di guadagno le garantisce di mantenere il suo reddito fino al 100% in caso di incapacità lavorativa per malattia o infortunio.
I suoi vantaggi
Mantenimento del 100% del reddito*In caso d’incapacità lavorativa dovuta a malattia o infortunio**
Protezione finanziaria su misuraI premi si riducono in base al termine di attesa scelto
Interessa tuttiPer salariati, indipendenti, giovani e fino all’età del pensionamento
Prestazioni di Pecunia
Protezione finanziaria
Fino al 100% del reddito assicurato a seconda della copertura scelta.
Indennità giornaliera
Max. CHF 300 al giorno a seconda dell’importo assicurato scelto. L’importo assicurato può essere modificato durante il contratto.
Termine di attesa
A scelta tra 30, 60, 90, 120, 150, 180, 270, 360 o 720 giorni. Il termine di attesa può essere modificato durante il contratto. Il premio si riduce secondo il termine di attesa scelto.
Diritto alle prestazioni
720 indennità versate dopo il termine di attesa. In caso d’incapacità lavorativa parziale, il periodo di indennizzo viene prolungato proporzionalmente.
Condizioni
Persone assicurabili
Sottoscrizione possibile fino a 60 anni.
Sottoscrizione
Non può essere sottoscritta online. Per maggiori informazioni, contatti i nostri consulenti di vendita tramite il nostro formulario online o telefonando allo 0800 277 872.
*Prestazioni assegnate:
le prestazioni sono concesse fino a concorrenza della perdita economica effettiva dell’assicurato. Pertanto, il reddito dichiarato all’AVS, o eventualmente all’amministrazione fiscale, viene utilizzato come base per il calcolo dell’indennità concessa. Un’incapacità lavorativa inferiore al 50% non dà diritto ad alcuna prestazione. Fa eccezione la maternità.**Rischio infortunio:
la copertura in caso di infortunio richiede l’aggiunta del rischio infortunio.
Mi interessa, ma…
... come dipendente, ho già una copertura per l’incapacità lavorativa, quindi a cosa mi serve Pecunia ?
In Svizzera, le prestazioni previste in caso d’incapacità lavorativa possono generare un notevole vuoto finanziario, spesso coprendo solo circa l’80% dello stipendio. Con Pecunia può ottenere fino al 100% del suo stipendio, a seconda della copertura scelta. Potrà così coprire le spese correnti, come gli interessi ipotecari, le rate mensili del leasing, l’educazione dei figli ecc.
... come lavoratore indipendente, posso sottoscrivere Pecunia?
Sì, certo. L’assicurazione perdita di guadagno è molto interessante per gli indipendenti. È anche consigliata per proteggere le sue finanze e la sua qualità di vita nel caso in cui non potesse lavorare a causa di una malattia o di un infortunio.
... come dipendente, ho già una copertura per l’incapacità lavorativa, quindi a cosa mi serve Pecunia ?
In Svizzera, le prestazioni previste in caso d’incapacità lavorativa possono generare un notevole vuoto finanziario, spesso coprendo solo circa l’80% dello stipendio. Con Pecunia può ottenere fino al 100% del suo stipendio, a seconda della copertura scelta. Potrà così coprire le spese correnti, come gli interessi ipotecari, le rate mensili del leasing, l’educazione dei figli ecc.
... come lavoratore indipendente, posso sottoscrivere Pecunia?
Sì, certo. L’assicurazione perdita di guadagno è molto interessante per gli indipendenti. È anche consigliata per proteggere le sue finanze e la sua qualità di vita nel caso in cui non potesse lavorare a causa di una malattia o di un infortunio.
Buono a sapersi
Buono a sapersiLa malattia, causa principale dell'invalidità
Sapeva che la causa principale dell’invalidità è data da una malattia? Nel 2022 in Svizzera, secondo l’UFAS, le malattie sono state la causa dell’invalidità nell’82% dei casi.
Buono a sapersiRiduzione dei premi
Adattando il termine di attesa può beneficiare di una riduzione dei premi per l’assicurazione perdita di guadagno.
Guida
La sua vita è in continua trasformazione
Ogni fase ha le sue esigenze assicurative specifiche. Le offriamo l’accompagnamento giusto per garantirle una copertura adeguata.
Serve una consulenza? Ci contatti
Ha domande su un’assicurazione o sulla sua situazione? I nostri consulenti alla clientela sono a sua disposizione. Ci può chiamare direttamente o richiedere un appuntamento telefonico.
0800 277 872Dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
Per trasmettere i giustificativi di cura e ottenere il rimborso, per consultare lo stato e la cronologia degli invii e altro ancora.
Area ClienteLa sua Area Cliente, accessibile sempre e ovunquePer ricevere lettere e documenti, gestire il contratto e altro ancora.
Serve una consulenza? Ci contattiHa domande su un’assicurazione o sulla sua situazione? Ci può chiamare direttamente o richiedere un appuntamento telefonico.